Il “Giorno del No” in Grecia (in greco: Επέτειος του Όχι, o semplicemente To Όχι) è una celebrazione nazionale che commemora un momento storico cruciale nella storia del paese.

Quindi scopriamo perchè è così importante il Giorno del No in Grecia con la storia il significato e le tradizioni.

Questa giornata è celebrata il 28 ottobre di ogni anno ed è chiamata “Ohi Day” in inglese. Il nome deriva dalla parola greca “όχι” che significa “no”.

Il significato storico del giorno del No

Il Giorno del No è celebrato il 28 ottobre di ogni anno in Grecia e in diverse comunità greche sparse in tutto il mondo. Questa data è significativa perché segna l’inizio della resistenza greca contro l’occupazione italiana durante la Seconda Guerra Mondiale.

Il 28 ottobre 1940, il leader dell’Italia fascista, Benito Mussolini inviò un ultimatum al governo greco, richiedendo l’accesso libero e incondizionato al territorio greco.

Il governo greco, sotto la leadership del Primo Ministro Ioannis Metaxas, rifiutò categoricamente le richieste italiane con un semplice e deciso “no”

il giorno del no in grecia

Questo atto di sfida e coraggio ha scatenato la Guerra Greco-Italiana e ha portato alla partecipazione della Grecia nella Seconda Guerra Mondiale. La resistenza greca contro le forze italiane e, successivamente, tedesche è diventata un simbolo di determinazione e spirito di sacrificio. Il Giorno del No celebra questa storica dichiarazione di indipendenza e l’inizio della lotta per la libertà del popolo greco.

La Celebrazione del Giorno del No

Il Giorno del No è celebrato in tutta la Grecia con eventi e manifestazioni speciali. Le scuole e le istituzioni pubbliche rimangono chiuse e le strade si riempiono di cittadini che partecipano alle commemorazioni ufficiali.

Il Giorno del No in Grecia storia, significato e tradizioni

Il “Giorno del No” inizia spesso con l’alzabandiera e l’esecuzione degli inni nazionali greci. Questi inni, come l’inno nazionale ufficiale “Himno eis tin Eleftherian” (Inno alla Libertà), risuonano in tutto il paese, riunendo la nazione in un’unica voce di orgoglio e patriottismo. Queste melodie sono un tributo al coraggio e alla resistenza del popolo greco. Molte città organizzano parate militari e sfilate, onorando le forze armate greche e i veterani.

Un altro aspetto importante della celebrazione è la deposizione di corone di alloro presso i monumenti commemorativi. Queste corone di alloro sono un simbolo di onore e rispetto per coloro che hanno combattuto per la libertà della Grecia. Molte famiglie visitano anche i cimiteri per rendere omaggio ai caduti della guerra, decorando le tombe con fiori e bandiere greche.

Il giorno del No viene celebrato anche nelle isole come con sfilate nelle strade di tutte le città da parte dei ragazzi delle scuole, vestiti in uniforme E’ un giorno di festa nazionale e nessuno lavora, nemmeno i corrieri fanno le  consegne e le spedizioni.

 

Il Giorno del No è anche un momento in cui le persone si riuniscono per condividere pasti tradizionali e piatti greci.

Le tavole sono imbandite con cibo delizioso, come moussaka, souvlaki e baklava. Questi pasti sono spesso condivisi tra amici e familiari, creando un senso di comunità e condivisione.

Il ricordo nel cinema greco

Il cinema è uno dei modi più coinvolgenti per ricordare il “Giorno del No”. Molti registi greci hanno realizzato film che narrano storie di eroi, resistenza e lotta per la libertà durante la Seconda Guerra Mondiale. Questi film offrono uno sguardo commovente sulla storia della Grecia e il significato del “Giorno del No”.

Alcuni titoli consigliati includono “For 200 Grand” “The Four Seasons of the Law” e “Il Mandolino del capitan Corelli” quest’ultimo basato sull’omonimo romanzo.

Conclusioni

Il Giorno del No in Grecia è una celebrazione di grande importanza storica e culturale. Rappresenta la determinazione del popolo greco di difendere la propria libertà e sovranità nazionale. La data del 28 ottobre è un ricordo costante delle sfide superate e delle vittorie ottenute.

Per i visitatori stranieri, partecipare alle celebrazioni del Giorno del No in Grecia offre l’opportunità di immergersi nella cultura e nella storia di questo paese straordinario. La Grecia, con le sue antiche radici e il suo spirito di resistenza, continua a ispirare il mondo intero attraverso questa commemorazione speciale.

Il Giorno del No in Grecia è una celebrazione di coraggio, indipendenza e unità nazionale, e un’esperienza che non dovreste perdervi se visitate questo affascinante paese.

 

Se ti è piaciuto questo articolo, ti potrebbe anche interessare:

Trasferirsi in Grecia ed aprire un’attività in proprio ad Elafonissos

Condividi!